Al suo primo anno di vita, CAI Nutrizione, nata nel dicembre 2023 da Emilcap, ha visto l’acquisizione del ramo d’azienda mangimistico conferito da CAI – Consorzi Agrari d’Italia, che conta quattro stabilimenti: Valdaro (MN), San Pietro in Morubio (VR), Parma e Siena.

Il bilancio 2024, approvato con un fatturato record di 127 milioni, è motivo di orgoglio perché sancisce un percorso virtuoso di integrazione che in 12 mesi ha visto l’implementazione degli assetti amministrativi, contabili e di controllo, insieme a investimenti mirati in innovazione tecnologica, ricerca e sviluppo di prodotto in collaborazione con la casa madre CAI – Consorzi Agrari d’Italia.

Bilancio CAI Nutrizione 2024

CAI Nutrizione ha l’ambizione di crescere mantenendo al centro le filiere produttive, la sostenibilità e garantendo costante assistenza tecnica sul territorio, per diventare un vero punto di riferimento per gli allevatori.

“Abbiamo messo a terra, con coerenza e realismo, una macchina complessa, assemblata intorno alle competenze specifiche delle persone che vi operano” ha commentato Alessandra Todisco, direttore generale di CAI Nutrizione.

“Questa impresa non è la semplice somma di siti produttivi, ma una realtà in grado di generare una solida coesione tra mondo agricolo, industriale e identità cooperativa. La sfida più rilevante è stata armonizzare visioni e culture operative diverse in un’unica direzione strategica.”

– Alessandra Todisco, Direttore Generale CAI Nutrizione
€127M Fatturato
4M Quintali di mangime prodotti
€4M EBITDA
€25M Patrimonio netto
Risultati economici CAI Nutrizione